
Le campagne Google Ads sono strumenti di promozione sul web che hanno lo scopo di informare, persuadere, ottenere visite e convertire utenti in clienti.
Essendo fornite da Google stesso si fondano sui due asset più importanti del motore: le ricerche degli utenti ed i loro dati.
✅ Google Ads Search: diventa la risposta alle ricerche dei tuoi clienti
Quanto può valere intercettare un potenziale cliente nel momento stesso in cui manifesta il suo bisogno?
Perché è esattamente questo che una campagna Google Ads Search (un tempo chiamata Google Adwords) ci permette di fare per te: intercettare la ricerca del cliente, mostrare un contenuto promozionale della tua impresa e portarlo sul tuo sito o e-commerce.
Google chiede un compenso per ogni click, quindi una parte importante del nostro lavoro è scoprire quali termini utilizza l’utente per cercare un prodotto come il tuo, quali hanno il miglior rapporto qualità prezzo e come scrivere contenuti accattivanti che spingano il potenziale cliente a cliccare proprio sul tuo annuncio.
✅ Google Ads Display: raggiungi i tuoi clienti ovunque si trovino
È possibile raggiungere il tuo potenziale cliente anche se in quel momento non ti sta cercando, anche se non sa della tua esistenza, anche se non si trova nemmeno su Google.
Le campagne Google Ads Display, infatti, lavorano su segmenti di pubblico: su insiemi di utenti che hanno le caratteristiche che definiscono il tuo cliente ideale.
Come ad esempio l’età, il sesso, lo stato civile. Ma anche gli interessi, i siti che ha visitato, la sua propensione a viaggiare e molto altro.
Dopo che avremo definito efficaci Buyer Persona, potremo creare i segmenti di pubblico correlati e usare le campagne Google Ads Display per portarti il tuo cliente ideale.
✅ Google Ads Shopping: proponi direttamente i tuoi prodotti
In qualsiasi funnel di conversione – il percorso che porta un utente a diventare un cliente – ad ogni passaggio, inevitabilmente, si perde qualcuno.
Per questo rendere il percorso più semplice possibile è vitale.
Le campagne Google Shopping sono ideali sotto questo punto, permettono di mostrare foto, nome e prezzo dei tuoi prodotti direttamente come risultato di una ricerca su Google.
Il cliente è letteralmente a un click di distanza dalla scheda che gli permetterà il prodotto.
Sa già come è fatto, sa già quanto costa. Non rimane che il click che lo aggiungerà al carrello.
Creare questa scorciatoia tra il cliente ed il tuo guadagno è ciò che possiamo fare per te attraverso una campagna Google Shopping.
✅ Google Ads Remarketing: mantieni il legame con i tuoi clienti
Quante volte hai acquistato un prodotto sul web la prima volta che vedevi?
La percentuale di acquisti che viene effettuato durante la prima visita all’e-commerce o al sito continua a calare. Ormai siamo al molto al di sotto dell’1%.
I motivi sono svariati: sempre meno tempo a disposizione, una durata sempre più ridotta dell’attenzione e la volontà di confrontare prezzi e caratteristiche.
Nell’implacabile flusso di informazione che Internet è ormai diventato, mantenere un legame con il cliente è ormai indispensabile.
Usiamo le campagne Google Ads Remarketing proprio per questo scopo: identificare gli utenti più interessati ai tuoi prodotti o servizi e mantenere la tua impresa sempre a non più di un click di distanza da loro.
✅ Google Ads Local: porta i clienti nei tuoi negozi
Da tempo i confini dell’online e dell’offline, di Internet e del mondo reale, sono sempre più sfumati.
Uno rimanda all’altro in una sinergia che è ormai parte integrante di ogni strategia di vendita.
Per una gran quantità di servizi e prodotto, la presenza fisica è ancora un vantaggio competitivo o addirittura una necessità.
Le imprese che hanno punti vendita fisici, ad esempio, possono trarre giovamento dal web grazie alle campagne Google Ads Local che realizziamo per loro.
Campagne create per portare direttamente i clienti nei loro negozi grazie a una sapiente integrazione con i sistemi di navigazione più diffusi.
✅ Google Ads Performance Max: raggiungi i tuoi clienti su più canali contemporaneamente
La fruizione Internet dell’utente medio ormai comprende più canali. Siti, social, motori di ricerca, la propria posta elettronica, canali video e molto altro.
Riuscire a proporsi simultaneamente su diversi canali, permette di dare all’utente un’immagine della tua impresa molto più pervasiva, di fissare meglio il tuo brand ed il tuo prodotto nella sua memoria e di essere molto più persuasivi.
Con le campagne Performance Max noi riusciamo a fare proprio questo: a proporre te ed i tuoi servizi su ogni canale che Google è in grado di raggiungere, accompagnando l’utente nel viaggio che lo porterà a diventare tuo cliente.