Un sito internet deve produrre valore: non contano le visite, ma i RISULTATI. A questo serve il web marketing: a produrre risultati concreti e misurabili.
Un sito internet deve produrre valore: non contano le visite, ma i RISULTATI. A questo serve il web marketing: a produrre risultati concreti e misurabili.
Fare un banale sito Internet e metterlo online… non vi serve a nulla. La sfida è realizzare un SITO CHE FUNZIONA, che genera business, che fa crescere la vostra Azienda.
“Fare SEO“, oggi, non significa più solo fare posizionamento organico, ma identificare e mettere in atto strategie efficienti che vi consentano di ottenere il MASSIMO RISULTATO CON IL MINOR INVESTIMENTO possibile.
Agli occhi degli inserzionisti Internet – e, a maggior ragione, delle web agency – il pay-per-click presenta tre punti di forza inoppugnabili:
Queste caratteristiche ne fanno una scelta perfetta quando:
Il pay-per-click, d’altra parte, non è nemmeno una “panacea”, in quanto presenta limiti e meccanismi che possono renderlo di difficile impiego o fortemente antieconomico in alcune situazioni:
È la domanda che, prima o poi, tutti i Clienti si pongono. Meglio investire in campagne pay-per-click o nel posizionamento organico? Quale dei due approcci garantisce più risultati di business e quale ha il miglior rapporto tra investimenti effettuati e risultati conseguiti?
La risposta è: dipende. Dipende dalla tipologia di business/servizio, dalle parole chiave interessate e dalla loro competitività, dagli obiettivi economici e dai loro orizzonti temporali, dalla struttura aziendale, dal budget disponibile…
Visibilità pay-per-click e posizionamento organico, in sostanza, hanno caratteristiche, limiti ed indicazioni troppo diversi uno rispetto all’altra per poter essere considerati banalmente “alternativi”. In qualche caso è preferibile utilizzare solo uno dei due approcci, ma – molto più spesso – possono essere utilmente impiegati in modo sinergico, facendo sì che uno vada a compensare i limiti e/o le debolezze dell’altra.
Il pay-per-click di Google è uno strumento di web marketing sofisticato, potente e versatile, ma deve essere gestito in modo competente ed attento.
La strategia di fondo per la gestione ottimale delle Campagne pay-per-click si fonda su tre principi di base:
Inoltre, quando è possibile avere il pieno controllo non solo sulle Campagne, ma anche sul sito Internet (o sui siti Internet) verso il/i quale/i vengono indirizzati gli utenti che cliccano sui banner pay-per-click, i medesimi principi di base vengono applicati anche al sito destinazione, ovvero alle pagine di atterraggio sulle quali approdano gli utenti che hanno cliccato sui banner.
Il risultato è un’ottimizzazione graduale e scientifica che abbatte progressivamente i costi per click/contatto (invertendo la naturale ed ineluttabile tendenza delle Campagne mal gestite) ed esalta le performance di business, massimizzando il rendimento dei vostri investimenti.
Il costo della nostra consulenza e dei nostri interventi è, di norma, largamente compensato dall'eclatante miglioramento delle performance: nella nostra esperienza, infatti, prendendo in carico e gestendo in maniera oculata le campagne ed i siti precedentemente seguiti direttamente dal cliente (o da consulenti inadeguati), abbiamo ottenuto una riduzione dei costi per contatto di business che si aggira in media intorno al 60-70%, con punte che – in qualche caso – sono arrivate fino al 97%.
Vuoi ulteriori informazioni?
Via Carlo Cattaneo, 78
41126 Modena (MO) IT
Tel: +39-059-346564
Fax: +39-059-2929166
Email: info@nettamente.com
Nettamente s.r.l. - Via Carlo Cattaneo 78 - 41126 Modena Italia
P. IVA/C.F./R.I. MO: 03752010284 - C.S.: €10.000,00 i.v.
Condividi