Un sito internet deve produrre valore: non contano le visite, ma i RISULTATI. A questo serve il web marketing: a produrre risultati concreti e misurabili.
Un sito internet deve produrre valore: non contano le visite, ma i RISULTATI. A questo serve il web marketing: a produrre risultati concreti e misurabili.
Fare un banale sito Internet e metterlo online… non vi serve a nulla. La sfida è realizzare un SITO CHE FUNZIONA, che genera business, che fa crescere la vostra Azienda.
“Fare SEO“, oggi, non significa più solo fare posizionamento organico, ma identificare e mettere in atto strategie efficienti che vi consentano di ottenere il MASSIMO RISULTATO CON IL MINOR INVESTIMENTO possibile.
Di fronte ad un nuovo progetto o sito Internet cerchiamo per prima cosa di analizzare e comprendere:
Il contesto in cui si sviluppa un progetto include aspetti legati al mercato di riferimento, alle esperienze (positive o negative) già accumulate, alle specificità aziendali, commerciali, di prodotto o servizio. Il contesto in cui si articola una strategia Internet, infatti, non può mai essere disgiunto dalla caratteristiche, dalle specificità, dai punti di forza e debolezza della vostra realtà offline: un progetto Internet è la proiezione ed il naturale completamento della vostra presenza fisica, non un mondo alternativo e fatato da affrontare con leggerezza e superficialità.
In molti casi il Committente all’avvio di un nuovo sito / progetto Internet si pone come unico obiettivo l’acquisizione di nuovi contatti/clienti, ma gli obiettivi di una strategia di Rete matura possono (e devono!) essere molto più raffinati: nella maggior parte dei casi, infatti, è possibile non solo acquisire nuovi contatti, ma anche effettuare una sorta di “selezione preventiva” (ottenendo così contatti migliori e più propensi all’acquisto), informare e sviluppare legami duraturi con Clienti e Rete Vendita, indagare ed anticipare tendenze di mercato e molto altro. Ottenere questi risultati non è mai frutto di “fortuna”, ma il risultato di una attenta e consapevole pianificazione: gli obiettivi, pertanto, devono sempre essere definiti in modo chiaro e condiviso prima di passare alla fase di preventivazione e sviluppo.
I confini operativi di un progetto Internet variano grandemente da caso a caso. Talvolta, nel corso di un’analisi seria ed approfondita, possono emergere problematiche correlabili – ad esempio – ad aspetti normativi, all’opportunità di non urtare la suscettibilità della rete vendita, a limitazioni geografiche o di territorio, a relazioni aziendali che debbono essere preservate con cura. Altrettanta attenzione deve essere dedicata, come ovvio, alla valutazione del budget e alla ricerca del migliore equilibrio possibile tra investimento e risultati di business credibilmente attesi (ROI: return of investment). Quest’ultimo aspetto, in particolare, viene troppo spesso sottovalutato o ignorato nel nostro Paese: troppo spesso ci si limita, in altri termini, a prendere passivamente atto delle richieste del committente – senza valutarle criticamente e senza dare il benché minimo consiglio – e a sviluppare il progetto… che, di conseguenza, nasce già “debole”, con minime possibilità di ritorno dell’investimento.
L’analisi preliminare delle criticità è assolutamente fondamentale per scartare – da subito – strade impercorribili, per evitare grossolani errori, per ottimizzare al meglio le risorse (umane, di contenuto ed economiche). Nel caso delle strategie di Posizionamento sui Motori di Ricerca, ad esempio, è importante individuare fin dalla fase progettuale non solo le parole chiave più efficaci, ma anche quelle per le quali sia davvero possibile ottenere efficaci risultati di posizionamento: così, invece, di bruciare tutte le risorse all’inseguimento di traguardi impossibili da raggiungere con zero ritorni in termini di ritorno dell’investimento, è possibile concentrarle su sfide che possono concretamente essere vinte, con risultati di business credibili ed interessanti. Parimenti, grande attenzione e sensibilità debbono essere dedicate anche alla valutazione dei rischi ai quali potreste essere esposti da una strategia incauta o superficiale e che possono – di norma – essere facilmente evitati con un po’ di competenza e semplice buon senso.
Dopo aver analizzato aspettative, obiettivi, eventuali limiti e criticità di un progetto / sito Internet, cerchiamo di metterne in luce le opportunità e possibilità di successo. La ricerca delle opportunità nascoste tra le pieghe dei progetti (e dei potenziali mercati) è un processo che richiede competenza, attenzione e molta esperienza: se ben condotto e se correttamente recepito dal committente, d’altra parte, rivela spesso opportunità sorprendenti che, opportunamente sfruttate, possono dare grandi soddisfazioni in termini di ritorno dell’investimento. In questa fase iniziano – finalmente! – a prendere corpo le strategie che dovranno guidare lo sviluppo dei progetti e le concrete ipotesi operative che dovranno trasformare le opportunità in risultati tangibili e concreti.
Vuoi ulteriori informazioni?
Via Carlo Cattaneo, 78
41126 Modena (MO) IT
Tel: +39-059-346564
Fax: +39-059-2929166
Email: info@nettamente.com
Nettamente s.r.l. - Via Carlo Cattaneo 78 - 41126 Modena Italia
P. IVA/C.F./R.I. MO: 03752010284 - C.S.: €10.000,00 i.v.
Condividi